Cronologia avvenimenti dell'arte moderna e contemporanea

Informazioni: come si usa la cronologia di Artdreamguide

La "cronologia" è la sezione che raccoglie numerosi avvenimenti nel campo dell'arte (e non solo), organizzati in senso cronologico, cioè, divisi per anno.

I modi per usarla sono diversi.
Ad esempio, per sapere cosa è successo in un anno determinato.
Oppure, per sapere quando si è verificato un certo avvenimento.

Prima di consultare la "cronologia" si raccomanda di leggere attentamente la pagina con le Avvertenze e note legali relative.
Agli autori di Blog, Wikipedia e siti web si raccomanda vivamente di leggere attentamente la pagina Autori / Blogger di questa sezione.

1)  Sapere cosa è successo in un anno determinato

Il modo principale per usare la "cronologia" è sapere cosa è successo in un determinato anno. Basta cliccare su un determinato anno.

La videata che appare presenta uno schema con 5 categorie.

Ognuna delle 5 categorie ha a disposizione una pagina specifica, dove sono raccolti avvenimenti dello stesso genere, accaduti durante l'anno prescelto.
In cima alla pagina, un menù permette di consultare le altre categorie dello stesso anno.

In ogni categoria gli avvenimenti dell'anno sono ordinati secondo un criterio geografico (non cronologico).
L'ordine è il seguente: Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio, Olanda, Svizzera, Austria, Germania, Scandinavia, Europa Orientale, Russia, Canada, Stati Uniti, America Meridionale, Asia, Africa, Australia.
Naturalmente, non è detto che per ogni anno siano segnalati avvenimenti per ogni paese.

2)  Ricerca per categoria

Non sempre si è interessati a tutti gli avvenimenti acacduti in uno o più anni. In tal caso, si può consultare la cronologia restringendo la ricerca a una sola delle 5 categorie, in cui sono suddivisi gli avvenimenti di un anno.

Basta cliccare su Categorie nel menù di navigazione a sinistra. La videata che appare presenta uno schema con 5 categorie identico a quello illustrato sopra. Ma con una differenza... Ognuna delle categorie non si riferisce a un anno particolare, ma a tutti gli anni inclusi nella "cronologia".

Cliccando su una delle 5 categorie, apparirà l'elenco delle annate, riferito però alla sola categoria scelta.

3)  Sapere quando si è verificato un certo avvenimento

Molti sono interessati a sapere in che anno si è verificato un determinato avvenimento: la nascita di un gruppo, la pubblicazione di un manifesto, una grande mostra, l'apertura di un museo, la nascita o la morte di un grande artista, l'anno di realizzazione di un'opera importante, ecc.
In questo caso la ricerca per annate o per categorie non serve. C'è, invece, un sistema di ricerca libera all'interno della sezione.

Basta cliccare su Ricerca libera nel menù di navigazione a sinistra. La videata che appare presenta una normale casella di ricerca, che permette di effettuare la ricerca di un argomento all'interno della "cronologia".
Attenzione: la casella funziona in modo simile a quella in alto a destra, ma con una differenza. Quella in alto consente di effettuare ricerche all'interno di tutto il sito. Questa permette di effettuarle solo all'interno della "cronologia".