Cronologia avvenimenti dell'arte moderna e contemporanea
1964
cronologia > 1964 > opere
Opere
-
Lucio Fontana realizza il grande Concetto spaziale. Attese, oggi alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino, in cui traccia 12 tagli verticali e obliqui su tela bianca, che determinano un effetto di vibrazione ritmica dovuta all'alternarsi di zone in luce e zone in ombra
-
Alberto Burri realizza Combustione, splendida acquaforte e acquatinta edita da 2RC di Roma
-
Emilio Vedova realizza Absurdes Berlin Tagebuch, stupendi esempi di "plurimi", opere ambientali costituite da frammenti raccolti per strada, dipinti e assemblati
-
Achille Perilli dipinge Rosa Luxemburg, enorme tela suddivisa in scomparti con vari raggruppamenti di elementi segnici
-
Giulio Turcato inizia a dipingere il grande ciclo Superficie Lunare
-
Giacomo Manzù termina la Porta della Morte per la Basilica di San Pietro in Vaticano (iniziata nel 1958)
-
Mario Schifano realizza a New York un ciclo di disegni con il poeta americano Frank O' Hara
-
Enrico Castellani realizza Superficie bianca, oggi alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma
-
Pino Pascali inizia a realizzare rilievi monocromatici su tela, che raffigurano parti anatomiche, tra cui Red Lips: Homage to Billie Holiday
-
Ugo Mulas scatta Andy Warhol, celebre fotografia in cui coglie Andy Warhol in posa nello studio
-
Ugo Mulas documenta in una celebre fotografia il trasporto in gondola di alcune opere di Robert Rauschenberg dalla mostra nell'ex-consolato americano di Venezia al padiglione americano della "Biennale di Venezia"
-
Marco Zanuso e Richard Sapper disegnano per Brionvega la radio TS 502, comunemente nota come Cubo, e il televisore Algol
-
Nel cinquantesimo anniversario del primo "Readymade", Marcel Duchamp realizza un'edizione numerata in 8 esemplari di 14 dei principali "Readymade"
-
Robert Filliou ed Emmett Williams presentano The Spaghetti Sandwich, la loro prima co-invenzione
-
Raymond Hains realizza le prime scatole di fiammiferi giganti colorate
-
Daniel Spoerri realizza Il pasto di Hahn, grande assemblaggio oggi al Museum moderner Kunst di Vienna
-
Joan Miró finisce di realizzare la complessa ambientazione Labyrinthe, nel parco della Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence (Nizza)
-
René Magritte dipinge Il figlio dell'uomo, oggi in collezione privata
-
Karel Appel dipinge Tete dans un paysage (Testa in un paesaggio)
-
Max Ernst realizza la grande scultura Le Capricorne, oggi presente con fusioni in bronzo in vari musei del mondo
-
Hans Richter pubblica Dada: Art and Anti-Art
-
Hans Hartung dipinge T 1964, ciclo di grandi tele in cui la trama delle linee è ottenuta asportando il colore con gesti vigorosi
-
Joseph Beuys realizza le prime Aktionen (Azioni): Der Chef, Das Schweigen, Marcel Duchamps wird überwertet
-
Joseph Beuys realizza Fett Stuhl (Sedia grassa), opera costituita da una sedia sfondata chiusa da un cuneo di grasso, oggi allo Hessisches Landesmuseum di Darmstadt
-
George Brecht pubblica Something about Fluxus
-
In occasione di "Documenta III", Otto Piene, Heinz Mack e Günther Uecker realizzano Hommage à Fontana, grande ambientazione che comprende varie installazioni mobili luminose, denominati Lichtmühle (Mulini di luce)
-
Sigmar Polke dipinge Schokoladenbild (Cioccolato), oggi in collezione privata
-
Georg Baselitz dipinge Oberon, oggi in collezione privata
-
Eugen Schönebeck dipinge Der Gekreuzigte (Il crocifisso), esempio emblematico della sua pittura neoespressionista, combinata a un'impronta socio-rivoluzionaria
-
Markus Lüpertz comincia il ciclo della Dithyrambische Malerei (Pittura ditirambica), composizioni di forme monumentali senza una necessaria attinenza con la realtà
-
Karl Horst Hödicke dipinge Passage, opera che anticipa il neoespressionismo della seconda metà degli anni '70
-
Bernd Koberling dipinge Roter Wasserfall (Cascata rossa), in cui si mescolano nostalgia romantica della natura e ricerca di una nuova figurazione
-
Marc Chagall dipinge La Vie, oggi alla Fondation Maeght di Saint-Paul-de-Vence (Nizza)
-
John e Dominique de Menil commissionano a Mark Rothko un ciclo di grandi tele per decorare la cappella fatta costruire a Houston. Il ciclo verrà completato nel 1967 e installato nel 1971
-
Harold Rosenberg pubblica L'oggetto ansioso
-
Larry Rivers dipinge The Greatest Homosexual, oggi allo Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington D.C., in cui trae ispirazione da un ritratto di Napoleone dipinto da Jacques Louis David
-
Robert Rauschenberg realizza Skyway, enorme opera con brani di pittura a olio e serigrafia di immagini varie
-
Robert Rauschenberg realizza Retroactive I, oggi al Wadsworth Atheneum di Hartford, Connecticut
-
Robert Rauschenberg realizza Kip-Up, grande litografia in B/N in 33 esemplari, che riunisce elementi tratti da varie immagini secondo la metodologia messa a punto anche per le opere di grande formato
-
Robert Rauschenberg realizza al Moderna Museet di Stoccolma la performance Elgin Tie su invito del direttore Pontus Hulten
-
Jasper Johns realizza According to What, gigantesco dipinto con vari elementi applicati, oggi in collezione privata
-
Jasper Johns realizza Ale Cans, famosa litografia a colori che raffigura due lattine di birra Ballantines
-
Roy Lichtenstein dipinge As I Opened Fire, grande trittico della serie dei "War Comics" (Fumetti di guerra), oggi allo Stedelijk Museum di Amsterdam
-
Roy Lichtenstein dipinge Temple of Apollo e la serie Girls
-
Andy Warhol dipinge Thirteen Most Wanted Men, ciclo di tele che viene installato sul padiglione americano all'Esposizione mondiale di New York
-
Andy Warhol realizza i film Sleep, con una sequenza di 6 ore in cui dorme a letto senza muoversi, e Eat, che riprende Robert Indiana intento a mangiare un fungo
-
Robert Indiana disegna su una cartolina natalizia la scritta "Love", da cui deriverà una lunga serie di tele, sculture e serigrafie, con variazioni di colore
-
Tom Wesselmann dipinge Great American Nude N.57, oggi al Whitney Museum of American Art di New York
-
Donald Judd realizza le prime sculture in alluminio anodizzato e plexiglass, in cui applica il principio della modularità geometrica
-
Robert Morris realizza Corner Piece, struttura angolare inclinata da collocare nell'angolo di una stamza
-
Emilio Pettoruti dipinge Midi en hiver, oggi alla Fundación Pettoruti di Buenos Aires, opera astratta che sperimenta i contrasti di colore
-
Hélio Oiticica realizza B 11 Box Bólide 09, opera esemplare del ciclo dei Bólides, oggi alla Tate Modern di Londra
-
Yoko Ono pubblica Grapefruit, libro d'artista costituito da vari "Event Scores" (semplici testi, scaturiti dalla vita di ogni giorno, che fungono da istruzione per una azione), che rappresentano uno dei primi esempi di Conceptual Art