Glossario: termini dell'arte moderna e contemporanea

G

Graffito

Il "graffito" è un disegno ottenuto incidendo una superficie dura.
I primi esempi risalgono alla preistoria, quando gli uomini tracciavano graffiti sulle rocce o sulle pareti delle grotte a scopo decorativo o cerimoniale. Gli strumenti adoperati erano a loro volta pietre appuntite. Celebri i graffiti camuni della Val Camonica.
In tempi recenti il termine "graffiti" è stato applicato anche alle pitture murali realizzate con vernici spray su spazi urbani impropri: case, mezzanini e treni della metropolitana, muri di cinta ecc. I primi graffiti contemporanei riconosciuti sono apparsi sui muri di New York durante gli anni '70. Particolarmente noti sono quelli di Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, che hanno dato luogo alla corrente dei Graffitisti.
I graffitisti (o graffitari) attuali sono anche definiti "sprayers", in relazione alle bombolette spray che adoperano per realizzare le proprie opere.